Altra pagina, altra passione, altra esperienza che condivido:
Le arti marziali fanno parte della mia vita più o meno da sempre (dal '91 per l'esattezza).
Chi conosce anche un solo pezzetto di me... è probabile che sappia qualcosa del Wing Chun (o almeno della sua esistenza).
Il Wing Chun è la disciplina che studio e pratico dal '98, e che insegno dal 2001: uno stile di "Kung Fu" tradizionale cinese, lo stesso trasmesso da Yip Man a Bruce Lee.
Ho la fortuna di vivere questa esperienza con la C.R.C.A. (Close Range Combat Academy), la scuola internazionale fondata da Sifu Randy Williams; questa mi ha portato un'infinità di esperienze e momenti inestimabili: dai preziosi insegnamenti dei maestri ed amici, Vito Armenise e Randy Williams, fino alla conoscenza di fantastiche persone sparse per il mondo.
Come sono arrivato al Wing Chun Gung Fu?
In breve...
...sono stato attratto dalle arti marziali praticamente da sempre, iniziai a praticare sport da combattimento come Semi/Full Contact Kick-Boxing e Shotokan Karate fin da ragazzino ma curiosità e passione hanno mantenuto sempre attiva la voglia di ricerche e sperimentazioni.
Grazie anche ad amici istruttori e/o praticanti di altre discipline (quali Muay Thai, Capoeira, Budo Taijutsu, Judo, Aikido, Kali/Escrima, Cnctema, Tai Chi, Jeet Kune Do, Kung Fu interstile...) ho avuto modo di assaggiare e sperimentare parecchio, specialmente considerando l'offerta del panorama mariziale nella Pugliache mi ha visto ragazzo.
Sempre durante le ricerche iniziai, quasi per caso (nel 1998), a praticare Wing Chun, direttamente nella CRCA con Vito Armenise che, nel 1998, mi presentò Sifu Randy Williams. Mi innamorai a tal punto delle leizoni da iniziare a dedicarmi (dal 2001), anche all'attività di istruttore.
Dopo esperienze in numerose palestre e centri sportivi di Bari e provincia, al fine di far convergere al meglio necessità e passioni, decisi (nel 2007) di sospendere i corsi pubblici e di dedicarmi a studio ed insegnamento del Wing Chun solo privatamente, unendomi quando possibile ad amici per seminari su altre discipline e/o allenamenti interstile.
Dopo aver vissuto qualche anno lontano dalla città, ritrasferito a Bari, decisi(nel 2012) di riprendere l'insegnamento in corsi al pubblico. Ad oggi sono costantemente attivo nel seguire gli insegnamenti dei maestri ed amici Vito Armenise e Randy Williams e nel promuovere la passione per la disciplina e la filosofia racchiusa nella C.R.C.A.
A seguire foto, video, interviste ed altro materiale...
A seguire foto, video, interviste ed altro materiale...
FOTO, VIDEO & INTERVISTE:
- ASCOLTA L'INTERVISTA DI RADIOBARI (Sifu Randy Williams e Vincenzo De Virgilio ospiti durante la trasmissione radiofonica "B.A. Confidential", a conduzione di Giuliano Giuliani)