Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2018

Daniele Celona - Presentazione di "Abissi Tascabili"

Daniele Celona - Presentazione di "Abissi Tascabili" Un post veloce, giusto qualche fotogramma della presentazione di ieri, a Cerignola. L'artista si è raccontato un po' e ci ha regalato delle bellissime versioni live di alcuni suoi brani, in duo con il suo amico e chitarrista Davide Invena (anche e voce e chitarra della band Est-Egò). Se non avete idea di chi/cosa sia... vi consiglio di scoprirlo! Cercate "Daniele Celona", in alto qui sul blog, sul web... o da qualche parte in giro per Torino. L'artista dichiara di non scrivere per "esigenza" comunicativa ma più per "sfogo". Questi sfoghi sono rock, sono melodici, sono introspezione ed ora anche fumetto. La comunicazione di Daniele Celona, anche fosse in parte involontaria, è un mix di rara qualità e senso di umanità. Celona Spacca.

What's in my backpack...

Un trittico in zaino per la Sony Alpha A7III! Stavo pensando di postare di più a tema Fotografia prossimamente e quindi... ecco una foto di ciò che sto mettendo in zaino, più o meno... non vedo l'ora di testare queste nuove combo come si deve! Probabilmente completerò la famiglia con uno zoom ma, per ora, sono più che soddisfatto dalla qualità raggiungibile con questi, leggeri, compatti e di altissima qualità! Il 28mm è anche economico, una lente ideale per iniziare; il Sonnar 55mm può risultare caro per molti ma è un fuoriclasse, all'altezza di qualsiasi professionista ed evento, davvero difficile da sganciare dal corpo camera; l'85mm è l'ultimo arrivato, un po' più pesante ma sempre compatto, con alta qualità costruttiva e prezzo adeguato (io sono uno di quelli che speravano in un 135, ma mi sono disfatto di tutta l'attrezzatura pesante e forse oggi non lo porterei spesso con me). Non scriverò molto sulla A7III, è sostanzialmente una delle fotocamere più emozi

Gear cleaning day!

Giorno di pulizia e manutenzione! E forse... forse avrò un piccolo studio, prima o poi... Dunque iniziamo dalla "famiglia con la M.": mi divertono, oltre alle fotografie con questi ottenute, i vividi ricordi di esperienze/posti/persone legati ad ognuno di questi amichetti... capita anche a voi, ne avete di ricordi non ripresi ma indelebili, legati a qualche strumento? Gear cleaning day! And maybe... maybe I'll have a tidy studio, sooner or later... So let's start with "the M. family", it's funny: I have experiences/places/persons vivid memories, besides the pictures, for each one of these friends... do you?

Un importante aggiornamento ("richiamo") da Peak Design!

Attenzione agli Anchor Links! Ciao a tutti, questa news è MOLTO IMPORTANTE per tutti gli amici/colleghi fotografi che stanno usando i prodotti più recenti della Peak Design (so che siete in molti): Il fatto: l'azienda ha recentemente rinnovato le linee di prodotti, rilasciando una serie di prodotti "v3", come ad esempio la fantastica Slide (che uso da tanto e con molta soddisfazione), appunto aggiornata recentemente al modello "v3", che include (come altri prodotti) un kit di "Anchor Links", ad oggi di tipo v3. L'aspetto positivo: i nuovi "Anchor Links" v3 hanno un grip migliorato su entrambe le superfici ed una nuova corda più sottile, che amplia le possibilità di utilizzo dei loro kit, dando la possibilità di usarli con alcune piastre a sgancio rapido, L-brackets ed altra attrezzatura fotografica che prima risultava incompatibile. L'aspetto negativo: sembrerebbe che, dopo la vendita di oltre un milione di "Anchor Links

"IT'S ALL ABOUT LOVE" in Bari - Photo Exhibitions Tour by Stefano Lotumolo

"IT'S ALL ABOUT LOVE" Oggi per poco non mi perdevo una di quelle cose belle (ma belle belle) che capitano quando si incrociano la disponibilità di spazi/istituzioni... ed una forma d'arte genuina. (Ed ho rischiato di perderla perché, nonostante gli sforzi di chi ha partorito il progetto, sono in una città ancora poco organizzata, rispetto a ciò che potrebbe offrire... anche se qualcosa sta cambiando). "It's all about love" è sostanzialmente una mostra fotografica itinerante , un progetto di Stefano Lotumolo , trasformatosi da risparmiatore in viaggiatore, quindi "improvvisatosi" fotografo e, ad oggi, realizzatosi nel promuovere e divulgare ciò che si può vedere, fare, sognare. È giusto precisare: ho scritto "improvvisatosi" (fotografo), con virgolette d'obbligo, riferendomi al suo percorso, in accezione del tutto positiva; ed infatti, appena entrato nel Fortino di S.Antonio (Bari vecchia), mi sono innamorato di alcuni sca

The Paper Fortress

Il consiglio del giorno ...È quello di provare il sound dell'ultimo lavoretto di un amico, ch'egli stesso ha lanciato oggi, da Facebook, verso i meandri digitali del web. Lui ancora non lo sa ma, per qualche motivo, per quei meccanismi che solo la musica può innescare, mi ha riportato a tanti anni fa, a quei giorni in cui, per semplice tentativo, davo in pasto all'impianto stereo uno dei vinili di mio padre, come quelli incisi per un certo Alan Parson, ed ignoravo cosa fossero... (Tanto che li piazzavo per poi giocare a Turrican II, sulla mia Amiga, opportunamente modificata, da bravo nerd in fasce). Non è un consiglio dal facile mercato, se avete un po' d'amore per il genere è da ascoltare, da ri-ascoltare se vi piace la ricerca musicale... A me il risultato piace. Da nostalgico ed affezionato a certi sound, finalmente mi godo una versione tutta mia di quello che per molti è... l'effetto Sanremo! ;) A voi: "The Paper Fortress" - [S