Docks 101, Locorotondo, per la terza volta.
Con buoni amici, buon vino e buon cibo... si parte da Bari all'inseguimento di buona musica.
Arrivati, ho ritrovato il già molto apprezzato locale con diversi miglioramenti e, ovviamente, sempre attivissimo nell'organizzazione di eventi musicali: ieri sera toccava al live set di Bianco.
Avevo già avuto modo di apprezzare Alberto Bianco e "i suoi ragazzi", già un paio di volte dal vivo; ho anche ascoltato i loro dischi, di cui gradisco e riascolto spesso parecchi brani ma... dal vivo... è un'altra storia.
Dal vivo offrono, oltre al buon cantautorato di base, un'esperienza d'ascolto diversa, molto, da quella raccolta dalle loro registrazioni: ci sono interpretazioni sempre fresche, con arrangiamenti che spaziano molto e che possono rivelarsi estremamente piacevoli anche per chi non è propriamente fan del genere.
E così quando li si incontra: uno dei valori aggiunti della serata è stato il condividere sorrisi, vuotando al tavolo aneddoti e bicchieri.
Personcine molto molto piacevoli che, così come il loro amico/collega/ambasciatore Daniele Celona, vogliono divertirsi, con questo valore aggiunto, e rendono ogni tappa dei loro tour un bel ricordo.
"Corri corri corri corri, che non costerà mai niente, come sorridere alla gente, come sentirsi per un attimo importante..." - dicono Bianco e Levante in "Corri corri", ascoltate...
...il consiglio, come il pezzo, è bello, com'è bello vedere che loro non si risparmiano nel seguirlo.
"La strada tra la terra e il sole ancora non c'è", ma probabilmente esiste una stradella più o meno lunga tra voi e la prossima tappa di questi artisti...
In attesa di ascoltare i prossimi inediti di Alberto Bianco, non posso che consigliare la sua musica già prodotta, specialmente a chi ama il cantautorato italiano, specialmente ai romantici, e se avete la possibilità di scoprirlo (e/o ri-scoprirlo) live... fatelo. Non ve ne pentirete, che sia un genere sulla playlist nella vostra auto o meno.
Link al disco su Amazon: