Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2016

L'illuminazione del giorno: flash Godox Thinklite TT685s e trigger X1-Ts per Sony!

Di cosa parliamo? Il consiglio per gli acquisti del giorno riguarda un simpatico kit di giocattolini sparalampi: il flash della serie Thinklite di Godox, modello TT685s, accoppiato al trigger wireless Godox X1-Ts, entrambi da poco presenti sul mercato. Compatibilità in dettaglio: la "s" nel codice di modello sta ad indicare la versione compatibile con le fotocamere Sony dotate di slitta multi-interfaccia, ovvero l'ultimo standard di casa Sony per la connessione degli accessori, introdotto qualche anno fa ed oggi adottato da tutti i modelli della linea mirrorless a lente intecambiabile ILCE - Alpha (a7, a7R, a7S, a7II, a7RII, a7SII, a6300, a6000, a5100, a5000, e la meno recente NEX-6), da alcuni corpi con tecnologia a specchio traslucido - SLT (a99, a77II, a68, a58) e dai modelli mirrorless a lente fissa (RX1, RX1R, RX1R II, RX10, RX10 II, RX10 III, RX100 II). Perchè Godox e non Sony (o Mecablitz, Nissin...)? Sony offre da sempre dei flash dall'altissima qu

Incontrando Michael Nyman ad Ostuni

Incontrando Michael Nyman Se, una ventina d'anni fa , qualcuno mi avesse detto che avrei incontrato di persona Michael Nyman, riportandomi il mio primo pensiero a pochi passi da lui... probabilmente non ci avrei creduto . Nonostante egli abbia raggiunto la popolarità per le musiche di "Lezioni di piano" (lungometraggio pluripremiato del '93), io ho conosciuto la musica di Michael Nyman "solo" nel 1997 , immergendomi in GATTACA (uno dei film più belli che abbia mai visto), la cui colonna sonora è, a mio parere, una delle più riuscite opere d'unione, tra immagini e note, mai realizzate. (Ho dovuto attendere che Christopher Nolan reclutasse Hans Zimmer, dando vita ad Interstellar , per emozionarmi di nuovo in maniera simile). E così... ho spalancato gli occhi quando, girovagando sul web, ho letto che Michael Nyman avrebbe suonato per un evento pugliese, con posti limitati, ad un'oretta di macchina da casa mia. Biglietti presi al volo,

Recensione Sony A5100 - il piccolo gioiello mirrorless!

Il piccolo gioiello mirrorless! Di cosa parliamo Sony A5100: fotocamera mirrorless evoluta, ultracompatta, con sensore APS-C e tecnologia Hybrid AF; importante evoluzione della precedente A5000 (dalla quale eredita il corpo) e controversa scelta di Sony come nuovo riferimento entry-level per la famiglia “Alpha mirrorless” (E-mount). Tecnicismi in breve: “Mirrorless”: fa riferimento alla categoria di corpi senza specchio, le “vecchie” reflex “SLR” – “Single-Lens Reflex” adottavano una tecnologia che si avvaleva di uno specchio e di un penta-prisma; la mancanza di questi due componenti permette (tra le altre cose) di produrre corpi mirrorless aventi dimensioni più compatte e peso ridotto. Sony, a valle dell’acquisizione di Minolta e del know-how sulla progettazione di sensori, è stata la prima vera azienda ad aprire il mercato (semiprofessionale e professionale) verso le tecnologie senza specchio, introducendo già tempo prima una linea innovativa di corpi categorizzati come “

Serie "Stranger Things" by Netflix - Il consiglio senza spoiler

C'è tutto. Più precisamente: c'è tutto ciò che potrebbe esserci per chi ama e porta sempre con sè i mitici "eighties", poco importa che li si porti nel cuore... o sulla carta di identità. "Stranger Things" - 15 luglio 2016 - è l'ultimo "piccolo" capolavoro targato Netflix : una serie tv in stile anni 80 prodotta a regola d'arte, che riproduce alla perfezione l'atmosfera peculiare di alcune produzioni (ormai trentennali) che han fatto scuola, e coivolge gli spettatori in un'avventura fanta-thriller con le sfumature dark di un horror accessibile a tutti. Sembra che Rob Reiner, John Carpenter, Wes Craven, King, Spielberg ed ovviamente Lucas... siano stati tutti lì, a divertirsi nel backstage, con al centro Richard Donner, e sembra che tutti abbian voluto brindare a quel periodo che tanto avrebbe da insegnare, in materia di produzioni sci-fi, alle realtà "più evolute" che sono seguite. Difficile scegliere se lodare