Passa ai contenuti principali

Gelido black friday ed il freddo che non senti

"Un dono non consiste in ciò che è fatto, o dato, ma nell'intenzionalità del donatore." - [Lucio Anneo Seneca]

Inizio la giornata con un buon caffè, sorseggiato mangiando biscotti croccanti, con un lupoide di 12 anni che mi guarda, anche lei ha avuto i suoi biscotti, e poi ha continuato a guardarmi, sempre come quando aveva pochi mesi, sempre in cerca di biscotti.

Prendo il telefono per controllare l'ora, leggo il buongiorno di alcune persone care, e scrivo qualcosa di mio.

Mi lavo, mi vesto, esco di casa, sempre con lupo al seguito vado nell'erba, ho gli auricolari sotto un cappello che suonano James Taylor, mentre guardo lupo, che scodinzola felice, perchè c'e spazio verde, c'è gente che passeggia, e petricore.

Prendo l'auto: che bella invenzione la radio, una voce intelligente mi strappa un sorriso tra un brano e le notizie, e mi porta in ufficio.

Qualche saluto veloce per corridoi, c'è sempre un po' di fretta quando fuori piove, ed oggi spacco il minuto.

Apro una porta che ogni giorno solleva dubbi, in due minuti sono operativo, controllo le mail: in cima all'elenco ne trovo una d'oltreoceano, di nuovo una persona cara, un abbraccio di parole.

Sono sveglio da qualche ora e già mi piace un casino 'sta giornata.

Seguono mail, sms, annunci social, qualsivoglia forma di messaggio, volantino e/o segnale di fumo: è il black friday!

Ora: il black friday è quel venerdì "nero" che apre la quadriglia dello shopping natalizio, un vero e proprio fenomeno commerciale, studiato, atteso da molti e sofferto per troppi. Non è un festivo, ma è un giorno molto importante in senso commerciale, leggetevi qualche numero e spaventatevi (lo so, per molti certe cose non fanno paura, ma io sono fifone), è di fatto come avere, all'unisono, una mobilitazione per lo shopping... Di diverse. Intere. Nazioni. Venditori che compongono formule per offerte magiche e masse di gente che si accalcano e, nelle quali, sovente si ricevono ferite omaggio. Parliamo di un fenomeno made in USA, ma che abbiamo importato subito, e trovo curioso, molto, che sia anche il giorno che segue quello del ringraziamento.

E nulla... Si muovono tutti per tempo e quindi ho buttato in rete un contributo, che a questo giro non è tanto un post/pippone sulla scia dell'attivismo contro le follie natalizie, ma più un pensiero buttato giù "così"... probabilmente perchè oggi è una di quelle giornate in cui mi può andare di far tutto, tranne che di pensare alla monetizzazione dei regali, dei grazie, del sorriso di qualcuno.
Un pensiero a monte di un periodo con cui non condivido molto, ed in cui comunico poco (un regalo per molti), ma sicuramente a valle di tanti benefici, per i quali sono grato, questo mi è sempre piaciuto scriverlo.

"Le cose che possediamo, le cose che guardiamo, le cose sulle quali si concentra la nostra bramosia, sono destinate a svanire; sia la sorte che la violenza possono strapparcele via. Il beneficio invece perdura anche dopo che è andato perduto l’oggetto per mezzo del quale è stato dato; infatti è una azione retta che nessuna forza rende vana." - [Lucio Anneo Seneca]

Ah, dovere di cronaca impone la segnalazione del cyber monday, che sarebbe il lunedì successivo al black friday, sempre di importazione USA ma più carino, legato al mondo dell'elettronica e dell'e-commerce.
 
(Si, rimango per lo shopping responsabile... ma detengo pur sempre l'indole geek ed un retaggio da corredo genetico parzialmente nerd, da nonno materno, credo).

Tra svogliatezza ed autocensura... in questo periodo dell'anno riduco sempre drasticamente la trascrizione di ciò che penso, mi limito ad auguri e poco più... così è, anche per chi legge fin qui.

ALLEGATI: Lupo che scodinzola felice.

Ecco i post più letti del blog:

Funk Duo nel centro di Bari

"Funk 2uo": Vincenzo Gentile (tastiere) - Elio Arcieri (Voce) Di nuovo nel centro cittadino, di nuovo per la musica live, di nuovo al That's All. Ieri ero lì con amici per ascoltare i "Funk 2uo", duo di musicisti che prende vita dalla voce di Elio Arcieri e dalle tastiere di Vincenzo Gentile, e che propone la sua selezione di "funk, soul, lounge-bossa e jazz" attraverso brani di Jamiroquai, Terence Trent D'Arby, Pino Daniele, Sting e tanti altri... adattati al progetto musicale in maniera molto, molto interessante. L'interpretazione di alcuni brani è molto personalizzata, qualche fan degli artisti ripresi potrebbe non esserne entusiasta ma, soggettività a parte, lo spettacolo offerto è davvero ottimo: la voce, che conoscevo appena, è stata una piacevole conferma, coinvolgendo non poca curiosità (specialmente durante una bellissima "Set them free"); mentre le tastiere erano sotto le mani di una conoscenza trentennale, ed

TEDx Taranto - Sulle nuvole viaggiano le idee...

Giulia Innocenzi intervista il direttore artistico dell'evento. "Ideas worth spreading". Sono le parole che racchiudono i principi del marchio TED , un acronimo molto famoso che, se non conoscete, meriterebbe una piccola ricerca: troverete tantissime pagine, più o meno ufficali, che spiegano in dettaglio cos'è esattamente il TED ... e poi vi si aprirà un mondo di contenuti che viaggiano tra i mondi " Technology Entertainment Design ". In questo caso trattavasi di un evento indipendente, legato al già citato format, organizzato da un gruppo di giovanissimi pugliesi che, armati di una passione per la cultura davvero sorprendente, hanno invitato professionisti ed attivisti di diversi settori a divulgare scienza, arte, sport, idee, studi su nuove tecnologie e progetti umanitari. Hanno aperto l'evento il bravissimo musicista Marco Schnabl (di cui sono immediatamente diventato fan), con una splendida performance ( link al suo ultimo lavoro ), e l

Test Sony FE 28mm f/2 (SEL28F20)

Oggi un post di fotografia... Il "SEL28F20" è un obiettivo grandangolare , lanciato sul mercato da Sony nel 2015 e che va ad aggiungersi al crescente parco ottiche per fotocamere mirrorless dotate del "giovane" attacco di tipo "E" ( E-mount ). Nello specifico si tratta di un obiettivo per macchine con sensori full-frame , avente una lunghezza focale di 28mm (angolo di campo pari a 75.3°), con un diaframma ad apertura circolare da 9 lamelle avente l'apertura massima di f/2 e quella minima di f/22. Lo schema ottico prevede 9 elementi in 8 gruppi di lenti, il tutto racchiuso in un barilotto estremamente compatto che misura 64x60mm (escludendo il paraluce a petalo, fornito in dotazione) e pesa 200g . La struttura adotta un design resistente a polvere ed umidità che rappresenta un interessante valore aggiunto, specie se si considera che i 28mm sono una delle lunghezze focali d'elezione per generi quali street-photography, reportage