Passa ai contenuti principali

The Troopers Overture

 "You'll take my life but I'll take yours too..."

...sono le parole che gli Iron Maiden hanno usato per aprire "The Troopers", splendido singolo del 1983.

Se c'è un dominio in cui lo scambio di vita (e vite) è ricorrente, non opzionale e ben manifesto... quello è la musica.

Ci sono risorse che escono, emozioni che entrano, poi talvolta le parti che si invertono; ci sono opere che diventano pezzetti di storia e ci sono persone che si sostituiscono, e susseguono. Ci sono ricordi, ci sono evoluzioni, ci sono legami.

Il (mio) viaggetto del giorno è partito dall'ascolto di uno spettacolare duo sloveno-croato, che ripercorre molte storie musicali, intrattiene con virtuosismi ed attraversa il tempo... e lo fa con il movimento di due archi.

La tappa che mi ha divertito di più è: "Come rompere crini passando dal Guglielmo Tell di Gioacchino Rossini alla New Wave del British Heavy Metal".

Ve la consiglio, linkandovi il video ufficiale a fondo pagina, è un esempio tanto bello quanto difficile da descrivere: è un legame.

Il loro canale sarà una bella scoperta, se non li conoscete.
(Se già li conoscete... chiudete tutto ed aiutatemi ad organizzare un lanparty! Ed ovviamente portatevi una copia di Carmageddon!!!)

A voi: i 2Cellos... dal 1800 agli anni '80... nel 2014.


Ecco i post più letti del blog:

Funk Duo nel centro di Bari

"Funk 2uo": Vincenzo Gentile (tastiere) - Elio Arcieri (Voce) Di nuovo nel centro cittadino, di nuovo per la musica live, di nuovo al That's All. Ieri ero lì con amici per ascoltare i "Funk 2uo", duo di musicisti che prende vita dalla voce di Elio Arcieri e dalle tastiere di Vincenzo Gentile, e che propone la sua selezione di "funk, soul, lounge-bossa e jazz" attraverso brani di Jamiroquai, Terence Trent D'Arby, Pino Daniele, Sting e tanti altri... adattati al progetto musicale in maniera molto, molto interessante. L'interpretazione di alcuni brani è molto personalizzata, qualche fan degli artisti ripresi potrebbe non esserne entusiasta ma, soggettività a parte, lo spettacolo offerto è davvero ottimo: la voce, che conoscevo appena, è stata una piacevole conferma, coinvolgendo non poca curiosità (specialmente durante una bellissima "Set them free"); mentre le tastiere erano sotto le mani di una conoscenza trentennale, ed

TEDx Taranto - Sulle nuvole viaggiano le idee...

Giulia Innocenzi intervista il direttore artistico dell'evento. "Ideas worth spreading". Sono le parole che racchiudono i principi del marchio TED , un acronimo molto famoso che, se non conoscete, meriterebbe una piccola ricerca: troverete tantissime pagine, più o meno ufficali, che spiegano in dettaglio cos'è esattamente il TED ... e poi vi si aprirà un mondo di contenuti che viaggiano tra i mondi " Technology Entertainment Design ". In questo caso trattavasi di un evento indipendente, legato al già citato format, organizzato da un gruppo di giovanissimi pugliesi che, armati di una passione per la cultura davvero sorprendente, hanno invitato professionisti ed attivisti di diversi settori a divulgare scienza, arte, sport, idee, studi su nuove tecnologie e progetti umanitari. Hanno aperto l'evento il bravissimo musicista Marco Schnabl (di cui sono immediatamente diventato fan), con una splendida performance ( link al suo ultimo lavoro ), e l

Test Sony FE 28mm f/2 (SEL28F20)

Oggi un post di fotografia... Il "SEL28F20" è un obiettivo grandangolare , lanciato sul mercato da Sony nel 2015 e che va ad aggiungersi al crescente parco ottiche per fotocamere mirrorless dotate del "giovane" attacco di tipo "E" ( E-mount ). Nello specifico si tratta di un obiettivo per macchine con sensori full-frame , avente una lunghezza focale di 28mm (angolo di campo pari a 75.3°), con un diaframma ad apertura circolare da 9 lamelle avente l'apertura massima di f/2 e quella minima di f/22. Lo schema ottico prevede 9 elementi in 8 gruppi di lenti, il tutto racchiuso in un barilotto estremamente compatto che misura 64x60mm (escludendo il paraluce a petalo, fornito in dotazione) e pesa 200g . La struttura adotta un design resistente a polvere ed umidità che rappresenta un interessante valore aggiunto, specie se si considera che i 28mm sono una delle lunghezze focali d'elezione per generi quali street-photography, reportage