Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2014

Interstellar

Interstellar è un film alla portata di tutti, ma non per tutti. Torno dal cinema... e devo consigliarvelo, poichè torno colmo di una soddisfazione dal retrogusto raro e nostalgico. Nolan ci regala un capolavoro di fantascienza REALE, in puro stile classico, e ce lo regala confezionato nel migliore dei modi, con uno splendido effetto sorpresa ed in un momento in cui... "ne avevamo veramente bisogno". La prima cosa che mi viene in mente è quella di definire l'opera citando l'opera stessa: gargantuesca. E questa si, è una cosa importante: poichè è al contempo onore (al merito d'artista), ed asserzione tautologica che, pure, calza a pennello in questo umile crogiuolo di scritto (per i filobuddisti... "Kensho is a Kensho-experience"), l'idea di un'esperienza utile per definire sé stessa si trova , infatti, fantasticamente a braccetto con un ponte di Einsten-Rosen). Ricco di citazioni, conosce lo spettatore da tempo, e lo coinvolge in una maniera