Consiglio "La migliore offerta", dopo averci pensato un po' su...
Bello.
Bello.
Difficile classificarlo: love-thriller, trattato di chimica, saggio sui desideri, inno alla vita... ed oltre. E poco importa, se è vero che "in ogni falso si nasconde sempre qualcosa di autentico". Che si sia fedeli a Tornatore o meno, la pellicola merita di essere... "valutata con perizia".
Fantastico, a mio avviso, Geoffrey Rush... decisamente in ombra Donald Southerland, da scoprire Sylvia Hoeks : il film prende la forza di un adulto e la mette nella testa di un bambino, poi copre tutto, ovvero il genuino "automa" che ne deriva, con un po' di polvere, di quella che ci si infila nel naso ogni giorno.
E così, ritmo e colonna sonora invadono i pensieri come e quanto Claire Ibettson, una meravigliosa figura femminile che, purtroppo, la maggior parte del pubblico definirà come desiderio stereotipato e fulcro dell'opera...
Per i delfini più curiosi: si, c'è tutto, avrete la vostra scena di sesso e quella di violenza gratuita... più un interessante contributo sulle perversioni dato dall'assistente del protagonista, improvvisato aforista.
Niente spoiler, se siete romantici potete certamente vederlo: i due "ti amo" sono abbastanza interessanti ma c'è tanto altro; se non lo siete potreste vederlo ed avreste in ogni caso una possibile, forse probabile, interessante interpretazione; se siete piccoli dovreste vederlo poichè travestito da film per adulti; se siete vecchi beh... sperate di non averlo già visto... in quei casi vi dividerete tra sociopatici e solitari, i secondi potranno rimediare; se invece siete nerd, ed avete nostalgia di Kate Walker... dovete vederlo anche voi.
"L'ammirazione che provo per le donne è pari al timore che ho di conoscerle!" [Virgil Oldman]
Chi non mi ha chiesto nulla e non è curioso può lasciar perdere... (o togliermi l'amicizia!)
Per chi mi ha chiesto qualcosa: buona visione ;)
Per chi era con me: ancora a leggere stai??!?
V.