Un mattoncino di materia formatasi da denuncia ed ironia, con cui l'autore cerca di migliorare web e società: arriverà il giorno in cui il web si riequlibrerà, forse... "ma non è questo il giorno!" (evidentemente, direi). "Il manuale illustrato dell'idiota digitale" è un libro che l'autore ha realizzato a valle di un lodevole lavoro d'indagine ed interrogazione... non solo come attivista nel debunking, ma anche e soprattutto come cittadino modello, mosca bianca in un ampio contesto, in cui fact-cheking ed informazione sono fin troppo spesso vissuti con superficialità, pressapochismo e, talvolta, malafede. Consigliatissimo come lettura divertente, come perla per la collezione di fumetti e/o frammenti della storia digitale, come spunto per parecchie riflessioni e come modo per supportare un valido autore ed, appunto, cittadino. Bravo Diegozilla! Il paradosso? Coloro che più trarrebbero beneficio dalla lettura... con tutta probabilità non lo
UN BLOG PER PASSARE IL TEMPO TRATTANDO DI TECNOLOGIA, FOTOGRAFIA, COMUNICAZIONE, KENSHO.